|
Geni
obbligatoriamente letali dopo la schiusa |
|
|
L’azione si svolge dopo la nascita e può manifestarsi anche quando il soggetto è adulto. |
|
|
Aro,
aro+ |
atresia
of reproductive organs - atresia dell’istmo |
|
bf, Bf+ |
blistered foot lethal - piede
con vesciche letale |
|
ct |
tremore congenito (secondo
alcuni è poligenico) |
|
cy,
Cy+ |
crazy
- folle |
|
fs,
Fs+ |
faded
shaker - sbiadito a scossoni |
|
hnd, Hnd+ |
hereditary nervous disorder - disordine
nervoso autosomico |
|
j,
J+ |
jittery
- nervoso |
|
lo, Lo+ |
congenital loco
- pazzo congenito |
|
mm-H, Mm-H+ |
micromelia-Hays |
|
px, Px+ |
paroxysm -
parossismo |
|
sph, Sph+ |
sparrow head -
testa da passerotto |
|
st,
St+ |
stringy
- piume sfilacciate |
|
xl, Xl+ |
sex-linked lethal - letale legato al sesso |
Si può notare che alcuni geni hanno una duplice classificazione.
Per esempio, il ciuffetto alle orecchie Et e l’ametapodia Mp
sono obbligatoriamente letali dal momento che gli omozigoti muoiono durante la
vita embrionale. Tuttavia Et è
letale nel 20-42% degli embrioni eterozigoti, quindi è subvitale. Nel caso
dei pulcini eterozigoti per l’ametapodia, il gene è letale in modo
facoltativo perché tutti i soggetti morirebbero se non venissero adottate
particolari cautele d’allevamento.
Analizzeremo ora alcuni geni sia autosomici che legati al sesso obbligatoriamente letali nell’embrione, e verranno suddivisi in 6 raggruppamenti in base alla revisione di Ralph G.Somes Jr..
I geni autosomici recessivi obbligatoriamente letali per l’embrione
sono letali solo nell’omozigote, sia negli stadi precoci che tardivi della
vita embrionale. La letalità precoce può essere identificata perché si
associa a qualche segno morfologico o a qualche particolare cromatico. Quando
l’azione è più tardiva, il carattere letale viene abitualmente
riconosciuto per anomalie grossolane. In ambedue i casi si ha una schiusa
ridotta al 25%.
I geni legati al sesso
obbligatoriamente letali interessano solo le femmine e possono essere scoperti
in circa il 50% di mancate schiuse a carico di questo sesso. Se la loro azione
si svolge nella tarda vita embrionale, per lo più le conseguenti anomalie
sono manifeste.