Lessico
Parietaria o muraiola

Parietaria erecta / Parietaria officinalis
La parietaria (Parietaria officinalis, L.) o vetriola comune (anche detta erba vento o gamba rossa) è una pianta della famiglia delle Urticaceae e quindi parente stretta dell'ortica. Deve il suo nome al suo habitat favorito, i muri (parietes in latino), meglio se all'ombra e in terreni ricchi (azotati).
Alta fino a 70 cm, si trova facilmente ai bordi delle strade lungo i muretti a secco, ma anche lungo le siepi e nei boschi. Il fusto è eretto, rosso-bruno, cilindrico, peloso. Le foglie sono ovali, lanceolate a margine intero, alterne, picciolate, lievemente appiccicose. I fiori sono minuscoli, verdi e raggruppati in glomeruli all'ascella delle foglie. Presentano un involucro diviso in quattro parti ovali. Nell'infiorescenza sono presenti tre tipi di fiori: quelli maschili, quelli femminili e quelli ermafroditi. Fiorisce da maggio a ottobre. Anche nel periodo dell'inflorescenza questa pianta è praticamente inodore. Il frutto è un achenio ovale.
Il suo areale arriva fino alle zone subtropicali dell'emisfero boreale. Ha proprietà diuretiche, emollienti, sudorifere, depurative ed espettoranti. È responsabile di una delle più comuni forme di allergia primaverile ai suoi pollini.
Fino a pochi anni fa veniva comunemente usata per pulire l'interno delle bottiglie e dei fiaschi grazie all'appiccicosità delle sue foglie (da qui il nome comune di erba vetriola). Un altro utilizzo "empirico" di questa pianta è quello di lenire il prurito dovuto al contatto con la sostanza urticante dell'ortica, strofindandola senza troppo vigore sulla parte lesa.
Nell'uso popolare, le giovani foglie primaverili private del gambo e dei fiori ascellari e lessate (10 minuti) vengono impiegate come gli spinaci. Sono altresì ottime per ripieni, frittate, minestre o come contorno insieme ad altre erbe di campo.
La
parietaria - cioè la helxine di Dioscoride
contenuta nel trattato di Pierandrea Mattioli![]()
Commentarii
in libros sex Pedacii Dioscoridis Anazarbei De Materia Medica (1554)

Parietaria officinalis
Parietaria officinalis (Pellitory of the wall), also known as Lichwort, is a plant of the Nettle family. Its leaves, however, are non-stinging. The plant grows on rubbish and on walls, hence the name. It was once used as a medicinal herb and in the making of certain metheglins. It is unrelated to Anacyclus pyrethrum, also called pellitory.